La Chiesa Parrocchiale

Last update 17 April 2018

L’attuale parrocchiale fu consacrata da Mons. Rotario il 5 settembre 1663, mentre era parroco di Castellero d'Asti Tommaso Viazio di Roccaverano: la chiesa fu originariamente intitolata a San Bernardo. La chiesa parrocchiale, la cui originaria  struttura fu ampliata nel 1908, contiene alcune pregevoli statue, un organo Lingiardi del 1822 a mantice (è uno dei pochissimi ancora presenti funzionanti in Italia), il rosone con un’invetriata con la Madonna del Rosario, proveniente da Grenoble, una tribuna destinata alla cantoria, voluta da Don Domenico Gavazza (1925-1938), cantoria che divenne particolarmente famosa in tutta la zona. A questo sacerdote si deve anche la realizzazione dell’attuale casa canonica, alla cui edificazione contribuì attivamente l’intera popolazione castellerese.