Nel mese di Ottobre 2024 il Comune di Castellero ha inaugurato il primo Museo in Italia interamente dedicato alla Nocciola.
Il “Museo della nocciola” nasce come istituzione al servizio della collettività e del suo sviluppo e si pone come obiettivo la comunicazione sul tema della raccolta corilicola e la promozione della nocciola come risorsa del territorio, dal punto di vista culturale, economico, paesaggistico e ambientale.
La missione del Museo è la valorizzazione del prodotto agricolo “nocciola”, con l'obiettivo di rafforzare il suo radicamento con il territorio, sia del Comune di Castellero che dell’area del Monferrato, in sinergia con le attività economiche e turistiche locali.
L'accesso al Museo comprende sia un percorso dedicato ai macchinari e alle strumentazioni tradizionali d'epoca legate alla raccolta corilicola, che una sezione multimediale in cui, con l'ausilio di tablet e visori per la realtà virtuale, sarà possibile fruire di approfondimenti e contenuti sul tema della nocciola e delle realtà economiche locali che la valorizzano.
Gli ORARI MUSEO DELLA NOCCIOLA del mese di MARZO 2025 sono consultabili nell'Allegato.
Le tariffe sono: € 5,00 cad. per la visita singola (gratis fino agli 8 anni), con possibilità di biglietto ridotto per gruppi da 11 in su (€ 4,00 cad.)
IMPORTANTE: l'ingresso è disponile solo su prenotazione con le modalità indicate nell'Allegato.
Per il momento è possibile pagare esclusivamente in contanti (è di prossima attivazione anche la possibilità di pagamento digitale tramite PagoPA).
Per scolaresche e comitive è possibile prenotare anche tramite l'Agenzia Welcome Piemonte che offre tour e pacchetti personalizzati. Vi invitiamo a consultare la pagina