Seguici su
Cerca

Regolamento Comunale per l'impiego di volontari per scopi di pubblica utilità

Servizio Attivo
Il Comune di Castellero ha approvato con Delibera del Consiglio Comunale n. 29 del 16/11/2024 il REGOLAMENTO PER L’IMPIEGO DI VOLONTARI PER SCOPI DI PUBBLICA UTILITA’.


A chi è rivolto

Il REGOLAMENTO PER L’IMPIEGO DI VOLONTARI PER SCOPI DI PUBBLICA UTILITA’ del Comune di Castellero nasce con lo scopo di disciplinare gli interventi di attuazione delle varie forme di impiego istituzionale del volontariato, e in generale per scopi di pubblico interesse, volti alla realizzazione del bene comune, anche a beneficio di persone anziane residenti nel territorio, che l’Amministrazione intende promuovere e favorire, istituendo altresì un apposito Albo dei Volontari. E' promossa l'adesione per consentire alla popolazione la partecipazione attiva e volontaria nelle varie attività gestite in collaborazione con il Comune (attività museale, manutenzione del verde, servizi vari es. pulizie, centri estivi e altre attività ricreative o manifestazioni/eventi). L’attività di volontariato è libera, personale, spontanea, gratuita e senza fini di lucro, per cui ogni individuo può intraprendere, in piena autonomia, attività di volontariato a beneficio dei singoli e quale espressione di responsabilità sociale e civile. E' possibile iscriversi all'Albo dei volontari scaricando il modulo di adesione in allegato.

Descrizione

Il Comune di Castellero ha approvato con Delibera del Consiglio Comunale n. 29 del 16/11/2024 il REGOLAMENTO PER L’IMPIEGO DI VOLONTARI PER SCOPI DI PUBBLICA UTILITA’.

Come fare

.

Cosa serve

.

Cosa si ottiene

.

Tempi e scadenze

.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio

Condizioni di servizio

.

Contatti

Argomenti:Pagina aggiornata il 10/03/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri